Toy (piano) stories

TOY (PIANO) STORIES

Nel 1948 è stato John Cage il primo compositore ad utilizzare il pianoforte giocattolo nella musica colta con la sua Suite for Toy-Piano.
Da allora il piccolo strumento è comparso sui palcoscenici dei teatri e delle sale da concerto di tutto il mondo, non cessando di affascinare il pubblico e i compositori che scrivono per lui.
È un pianoforte a coda in miniatura, perfetto in tutti i particolari, e il suo timbro argentino, simile a quello di un carillon, lo rende inconfondibile.

Ma cosa accade combinando il pianoforte giocattolo con altri strumenti? Ci abbiamo provato con questo progetto per flauto e toypiano. Nelle sue diverse incarnazioni, dal flauto contralto fino all’ottavino e al piccolo flauto a coulisse, il flauto si unisce al toypiano in programmi che spaziano da nuove originali composizioni, commissionate per l’occasione, a rielaborazioni e trascrizioni di opere di grandi autori antichi e moderni.

Far musica con un pianoforte giocattolo è un invito a giocare tutti insieme con la musica.
Per questo abbiamo resuscitato un gioco musicale del diciottesimo secolo, Musikalisches Würfelspiel, nella versione attribuita a Mozart. Durante i nostri concerti invitiamo il pubblico a comporre con noi Walzer e Minuetti “col mezzo di due Dadi senza aver la minima notizia di Musica overo della Composizione”.